



Ladispoli,
Giovedì 17 maggio h. 17.00
Biblioteca Comunale
3° Giovedì in Biblioteca tra Scienza e Filosofia
Incontro con rappresentazione
con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Ladispoli
in collaborazione con la Biblioteca Civica di Ladispoli “Peppino Impastato”

“TUTTO SCORRE… ED ERACLITO NON SI BAGNA DUE VOLTE NELLO STESSO FIUME”
"Nello stesso fiume entriamo e non entriamo,
siamo e non siamo".
"Panta rei - Tutto scorre tutto diviene!"

La sostanza primordiale continuamente si trasforma quando si manifesta
L'arido si inumidisce
L'umido diviene secco
Le cose fredde si scaldano
Le cose calde si raffreddano
Nato ad Efeso tra il VI-V secolo a.C. in Asia Minore, da una famiglia aristocratica, Eraclito si rifiutò di seguire la carriera politica cui il padre lo aveva avviato, per ritirarsi a vivere sui monti.
Autodidatta, mistico, spregiatore delle volgarità dei suoi contemporanei, spiegò, con frasi enigmatiche e affascinanti, la logica degli opposti e del divenire continuo, rimproverando gli uomini per le loro meschinità.
“la mia mente rifugge dalla insolente ed insaziabile ambizione, generatrice di invidia”
Sì “Bisogna spegnere la superbia più che un incendio”

Pazzo? Forse
Oscuro? Abbastanza
Solitario? Certamente
Il più Zen tra i Presocratici - Eraclito l’oscuro - sarà rappresentato nella Biblioteca Civica di Ladispoli, dai volontari di Nuova Acropoli.
Consulta i prossimi appuntamenti sul sito della Provincia di Roma
e del Comune di Ladispoli
Consulta le altre attività in programma
Consulta il programma del Corso di Filosofia Attiva