- Home Cultura
- Bibliocasette
- Prossime Attività
- I Grandi Eventi
- GIORNATA MONDIALE DELLA DIVERSITÀ CULTURALE
- “Io, Noi, il Mondo, alla ricerca della mia identità nel mondo che cambia”
- In viaggio con Dante
- Lungo il Tevere... Roma
- 8 marzo: dai Valore ai Valori
- Giornata Mondiale della Filosofia 2018
- Nuovo Bando CosiMiPiace 2018
- Giornata Mondiale della Terra 2018 "la città per la città" Priolo
- Giornata Mondiale della Filosofia 2017 Ladispoli
- Giornata Mondiale della Filosofia 2017 Augusta
- Giornata Mondiale della Filosofia 2017 Catania
- Giornata Mondiale della Filosofia 2017 Bologna
- Giornata Mondiale della Filosofia 2017 Milano
- Giornata Mondiale della Filosofia 2017 Floridia
- Giornata mondiale della Filosofia 2017 Roma
- Giornata Mondiale della Filosofia 2017 La Meraviglia
- Giornata Mondiale della Filosofia 2017 Vita e Filosofia
- Giornata Mondiale della Filosofia 2017 Io e la Filosofia
- Giornata Mondiale della Filosofia 2017
- Giornata Mondiale del Libro 2017
- RAI GULP: DUE PUNTATE DI ODEON GULP
- Lectio Magistralis SullaBellezza
- Giornata Mondiale della Filosofia 2016
- GML2017
- GMF2016 Bello è possibile a Milano Bicocca
- GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA 2015
- Giornata Mondiale della Filosofia 2015 - Amore è Rinascita
- Giornata Mondiale della Filosofia 2015
- Convegno per la Giornata Mondiale della Filosofia 2015
- XIII Giornata Mondiale della Filosofia
- GMF 2015 - Amore è Rinascita
- Giornata Mondiale delle Filosofia 2014 - SOFIA, LIBERA TUTTI!
- FiloSOFIA... LIBERA TUTTI - GMF Bologna 2014
- FiloSOFIA LIBERA TUTTI
- GMF 2014 a Roma
- Giornata Mondiale delle Filosofia 2013
- GMF 2013 - Premiazione IV Concorso Poesia
- Giornata Mondiale della Filosofia 2012
- GMF 2012 - III concorso premiazione
- Giornata Mondiale della Filosofia 2011
- Resoconti attività Festival 2011
- Avola - Resoconto Festival della Filosofia 2011
- Catania - Resoconto Festival della Filosofia
- Bologna - Resoconto Festival della Filosofia 2011 (copia 1)
- L'Aquila - Resoconto Festival 2011
- Ladispoli - Resoconto Festival 2011
- Pescara - Resoconto Festival 2011
- Roma - Resoconto Festival 2011
- Verona - Resoconto Festival 2011
- Siracusa - Resoconto Festival della Filosofia 2011
- Genova - Resoconto Festival della Filosofia 2011
- Augusta - Resoconto Festival della Filosofia 2011
- Atena
- Programma Festival della Filosofia 2011
- Articolo: la civetta di Atena
- Resoconti attività Festival 2011
- GMF 2011 - II concorso nazionale di poesia
- GMF 2010 - I Concorso nazionale di poesia
- GMF 2009 - Incontro con Seneca
- GMF 2009 - Capoeira: arte e filosofia
- GMF 2009 - Conferenza Concerto
- Convegno "I Cambiamenti Climatici"
- Mostra Didattica - I moti dell'Amore
- Convegno "Mare e Vita"
- Spazio ai Giovani
- Concerto Per Pianoforte e Flauto
- Conferenze Giornata Mondiale della Filosofia
- Tempo per Amare...Tempo per Rinascere!
- Lectio Magistralis sull’Amore
- Il Filo della Libertà
- Socrate ed Ippia
- Socrate e Santippe
- Convegno "Platone sei un MITO"
- Inaugurata la sede di Nuova Acropoli Catania
- Inaugurazione Nuova Sede
- EscoAdIsola.it: la storia che ci hanno raccontato
- Bandi progetto EscoAdIsola.it
- 150° Aniversario dell'Unione d'Italia
- Giornata della Filosofia
- Inaugurazione sede
- Festival della Filosofia 2010
- Festival della Filosofia 2009 in Sicilia
- Festival della Filosofia 2008 in Sicilia
- Mostra su Socrate
- Viaggio nel Mar dell'Amicizia
- Sesta Giornata Mondiale della Filosofia
- Convegno "Filosofia per Vivere" - seconda giornata
- Convegno "Filosofia per Vivere" - prima giornata
- Quinta Giornata Mondiale della Filosofia
- Seconda Mostra sul Tibet
- II mostra dimostrazione dei mestieri sempre verdi
- Il ruolo dei media nell'educazione e nella cultura dei giovani
- Convegno: Il ruolo dei media nell'educazione e nella cultura dei giovani - Roma 2003
- Mostra "Tra cielo e Terra alla scoperta del Tibet"
- Le origini Roma - Seconda giornata
- Le origini Roma - Prima giornata
- I Tiranni di Siracusa
- Mostra Arti e mestieri
- Relazione 2° giornata Convegno
- Relazione 1° giornata Convegno "LO SPORT COME EDUCAZIONE ALLA VITA"
- Attività Locali
- Attività Sociali
- Conferenze e Incontri Culturali
- Attività per l'infanzia
In occasione della
X GIORNATA MONDIALE DELLA FILOSOFIA
Nuova Acropoli Avola
ha presentato il...

Avola, novembre 2011
Ha avuto inizio il 14 novembre presso la Biblioteca Comunale in via S. F. D’Assisi ad Avola il Festival della Filosofia organizzato da Nuova Acropoli in occasione della “X Giornata Mondiale della Filosofia” indetta proprio nel mese di novembre dall’Unesco, con una mostra filosofica ad indizi dal titolo “Cogito, Ergo Sum… o meglio ho pensato… e quindi chi sono?”, dedicata ai maggiori pensatori del passato come Platone, Aristotele, Seneca, Cartesio, Bacone e tanti altri, proponendo la filosofia come strumento pratico per migliorarsi e migliorare la società di cui facciamo parte.
L’iniziativa è proseguita mercoledì 23 Novembre in cui si è concluso il Festival della Filosofia con l’Aperitivo Filosofico dal titolo “Io esco… e tu? Il Mito della Caverna, ieri e oggi” (l’antico mito narrato da Platone per la conquista della conoscenza e della libertà).
All’interno del Palazzo di Città via Mazzini (sala ex refettorio dei Benedettini) di Avola, il pubblico è accorso numeroso ad assistere all’incontro durante la quale il relatore Fausto Lionti, Presidente di Nuova Acropoli Avola e Presidente Regionale della Sicilia, ha parlato dei problemi più evidenti della società di oggi, incitando a un movimento che deve nascere prima di tutto da noi stessi, dall’aprire i nostri occhi ed il nostro cuore verso una realtà che solo con le nostri mani possiamo migliorare.
Quale miglior pubblico se non quello di giovani studenti accompagnati dalle professoresse di filosofia che dimostrano di voler essere attivi per cambiare la società e partecipare a una diffusione sempre più ampia del sapere?
L’attività è proseguita con la performance teatrale dal titolo “Io esco, e tu?” a cura della Scuola di Teatro di Nuova Acropoli e ispirata al Mito della Caverna di Platone.