Presentazione del libro ed Incontro con l'autrice

 

Nero è il cuore del papavero

promosso in occasione della Giornata Mondiale del Libro proclamata dall’Unesco

con il patrocinio della Provincia di Pescara

Per celebrare la Giornata mondiale del Libro proclamata dall’UNESCO, Nuova Acropoli-Pescara ha promosso la presentazione del libro “Nero è il cuore del papavero” edito da Tabula Fati,con la partecipazione dell’autrice Patrizia Tocci, vincitrice del premio nazionale “Vittoriano Esposito” come migliore autrice abruzzese.

L’incontro con la scrittrice, promosso con il patrocinio della Provincia di Pescara, si è tenuto presso la prestigiosa sala “Figlia di Iorio” della Provincia di Pescara.

 

 “È un libro che insegue le tracce della memoria, attraverso la figura di un padre che non c’è più, ma di cui restano i gesti, le parole, le abitudini. È la fine di un mondo contadino che s’intreccia ai profumi, agli odori, rumori, colori scomparsi dalla realtà ma non dalla memoria.

     Attraverso questo dialogo dell’autrice con l’ombra del padre, riemerge una civiltà che sta scomparendo ma che ha formato le nostre categorie mentali. L’infanzia del padre e quella della figlia si confondono, si chiamano e si assomigliano, nel ritrovare radici universali e profonde.

     Pagine da cui fuoriesce la neve, matura il grano, profuma e si sente crescere l’erba: con sentimenti duri come il mallo di una noce e limpidi come l’acqua delle sorgenti montane, in un continuo passaggio tra presente e passato, in un legame tenuto in piedi dagli alberi, dalle primule che rinascono testarde, dai papaveri che continuano a splendere per una notte sola.

     Sostanzialmente un viaggio nelle dimensioni interiori del tempo, in cui il presente ritrova nel passato il filo conduttore dell’esistenza e lo utilizza per fare spazio al futuro.”          

Presentazione di Paolo Rumiz